Vai al contenuto della pagina.
Regione Lombardia
Accedi all'area personale
Unione Comuni della Presolana
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Unione Comuni della Presolana
Amministrazione
Novità
Servizi
Guida Turistica
Assistenza sociale
Polizia
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
L' Unione
Assistenza sociale
Polizia
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Polizia
/
Dichiarazioni di ospitalità e cessioni di...
Dichiarazioni di ospitalità e cessioni di fabbricato
A tutti i cittadini che vogliano dare alloggio ad un cittadino straniero extracomunitario o apolide, oppure che cedano allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili rustici o urbani posti nei territori dei comuni facenti parte dell'Unione Comuni della Presolana
(Comune di Rovetta, Cerete, Fino del Monte, Onore e Songavazzo)
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Polizia
Descrizione
L’articolo 7 del Decreto Legislativo del 25 luglio 1998 n. 286 stabilisce che chiunque, a qualsiasi titolo, fornisce ospitalità o alloggio a un cittadino extracomunitario o a un apolide, anche se parente o affine, deve comunicare l’ospitalità alle Autorità locali dopo il suo arrivo entro 48 ore.
La dichiarazione di ospitalità in Italia si applica anche se gli stranieri sono assunti come lavoratori dipendenti, o se viene loro concesso l’uso o la proprietà di un immobile, sia esso rurale o urbano.Come fareLa dichiarazione di ospitalità deve essere trasmessa (unitamente a copia dei documenti di riconoscimento) con una delle seguenti modalità:
• consegnata in formato cartaceo presso il Comando di Polizia Locale nei giorni di apertura al pubblico oppure previo appuntamento telefonico;
• inviata via pec alla casella: unionecomuni.presolana@pec.regione.lombardia.it
Cosa serve
Modulo di "Comunicazione di ospitalità" debitamente compilato più:
- copia documento del dichiarante (in caso di cittadino extracomunitario anche copia del permesso di soggiorno in corso di validità);
- copia documento del cessionario (copia permesso di soggiorno in corso di validità / visto di ingresso e copia del passaporto);
Cosa si ottiene
Regolare diritto di potere alloggiare in un locale di proprietà non personale.
Costi
Non è previsto alcun costo a carico dell'utente per questa pratica.
Documenti e Allegati
Documenti allegati
modulo-dichiarazione-di-ospitalita (40,08 KB - Pubblicato il 11/06/2025)
Pagina aggiornata il 12/06/2025 09:53
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta l'unione
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0346 72603
Prenota appuntamento