Seguici su
Cerca

Chiedere il contrassegno per veicoli a servizio dei disabili

Le persone con incapacità di deambulazione, con capacità sensibilmente ridotta o non vedenti possono chiedere una autorizzazione per circolare nelle zone a traffico limitato (ZTL) e sostare nei parcheggi riservati. Per non vedenti si intendono coloro che sono colpiti da cecità assoluta o che hanno un residuo non superiore a un decimo in entrambi gli occhi con eventuale correzione.

Il contrassegno è valido non solo sul territorio nazionale ma anche negli altri paesi aderenti all'UE, permettendo al disabile di circolare senza rischiare di subire sanzioni o altri disagi per il mancato riconoscimento del documento rilasciato dall'autorità italiana. A seconda della tipologia di invalidità, può essere di tipo temporaneo o permanente, in quest'ultimo caso l'autorizzazione ha validità di cinque anni e può essere rinnovata presentando documentazione medica che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio.

Descrizione

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Per ottenere il contrassegno, i cittadini in possesso dei requisiti residenti dei Comuni di Rovetta, Cerete, Fino del Monte, Onore e Songavazzo, possono presentare domanda al Comando di Polizia Locale Unione Comuni della Presolana, come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 381.

In caso di decesso del titolare, il contrassegno non è più valido e deve essere riconsegnato.

L'uso improprio del contrassegno è soggetto ad una sanzione amministrativa. 

Come fare
     
                                                         

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF, presso gli uffici del Comando di Polizia Locale negli orari di apertura al pubblico.

Modulistica da presentare 

Per ottenere il contrassegno è necessario presentare domanda allegando i seguenti documenti:

- Documentazione attestante l'invalidità;
- carta identità richiedente;
- n. 2 fototessere;
- n. 2 marche da bollo da € 16,00 per contrassegni temporanei (validità inferiore ai 5 anni).

Costi

La presentazione della domanda non prevede alcun costo.



 

Documenti e Allegati

Pagina aggiornata il 11/06/2025 18:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri